Passa ai contenuti principali

Brioches con l'ombelico e granita al limone

Tovaglietta GreenGate
Tovaglietta GreenGate
Tovaglietta GreenGate

No.. non le ho reinventate solo che, da bambina, le chiamavo così perchè il loro cappello mi sembrava un enorme ombelico.
Sarò una pazza a lavorare un giorno intero proprio adesso che ci sono 38° C, e che il mio tunnel carpale mi ridà problemi, ma la motivazione è più che giustificata perchè voglio partecipare al contest di Barbara per provare a vincere il Kitchen Aid, il robot da cucina più noto al mondo.
Lo sò è solo una chimera ma che vita sarebbe se non sognassimo un pò?
Ma parliamo delle mitiche brioches siciliane facendo delle precisazioni, innanzitutto  ogni città ha la sua brioche ma anche all'interno della stessa provincia il gusto cambia per esempio, a Messina  hanno un gusto più dolce, un colore giallo intenso e l'impasto è più compatto, in provincia sono meno dolci, più chiare e l'impasto è più leggero. Le ho mangiate anche a Catania città e le trovo diverse dalle nostre.
Azzeccare la ricetta giusta non è facile, io le ho fatte davvero diverse volte e mai nessuna ero rimasta convinta al 100%.
Per questa ricetta ho fatto un mix di tante e devo dire che sono quasi vicina alla perfezione (il gusto è quasi quello, ma le vorrei leggermente più gialle, magari la prossima volta aggiungo qualche tuorlo).
Io ho impastato tutto MANUALMENTE (non avendo nè impastatrice, nè Bimby, nè simili) e magari la ricetta sembrerà difficile, ma voi se volete provare a farle utilizzate la planetaria (a patto che ce l'abbiate).

Ingredienti per circa 15 brioches:
  • 500 g di farina manitoba
  • 500 g di farina 00
  • 4 uova
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • un cucchiaio di miele millefiori
  • 350 ml di latte
  • aroma vaniglia
  • 20 g di sale
  • 1 cubetto di lievito di birra
In una ciotola fate una fontana con la farina e unite il lievito sciolto in poco latte, il miele e lo zucchero.
Impastate energicamente e unite le uova, uno alla volta.


Continuate a lavorare l'impasto e, nel frattempo, aggiungete a filo il restante latte in cui avrete sciolto il sale, la vanillina e aggiungete il burro freddo a dadini.
Impastate ancora per una ventina di minuti.


Coprite e mettete a lievitare fino a che il volume dell'impasto triplicherà (il mio impasto è lievitato perfettamente in 6 ore).


Prendete l'impasto e fate delle palline grandi (di circa 100g), fate delle palline piccole (di circa 20 g) che metterete su quelle grandi.
Mettete a lievitare dentro al forno spento fino a quando le brioches raddoppieranno di volume, spennelare la superficie con un tuorlo diluito in poco latte.


Infonate a 190° per  circa  20 minuti (i tempi di cottura  sono indicativi e variano da forno a forno per cui controllatele).
Saranno cotte quando si presenteranno piuttosto dorate.


Per la granita al limone ho utilizzato le dosi della mia gelatiera. La particolarità di questa granita, rispetto agli altri gusti, è che si scioglie rapidamente.
Quando la prendo al bar  in pochi minuti ritorna allo stato liquido e sono costretta a berla come se fosse una limonata.

Ingredienti:
  • 175 g di zucchero
  • 350 g di acqua
  • 2 limoni e 1/2
Spremete il succo dei limoni e unitelo agli altri ingredienti.
Mescolate bene in modo da far sciogliere perfettamente lo zucchero.
Versate il composto nella gelatiera e lasciatelo circa 30 minuti.
Servite subito.




Concludo, avvalendomi della gentile collaborazione di mio marito che si è gentilmente prestato, facendovi vedere come noi siciliani gustiamo la brioche con la granita.




In cucina con me:









Commenti

  1. Ciao Caterina...
    sono finita per caso nel tuo blog :-)...e mi sono innamorata delle tue Brioches e di altre ricettine...quindi da oggi sono una "tua lettrice!"
    Buona Domenica!
    Elisa

    RispondiElimina
  2. Che buone le brioche! Ho provato una volta a fare il Pan brioche ma le singole brioche mi mancano! Ti sono venute perfette! Bellissimo il contest kitchen Aid, se riesco mando anch'io una ricetta, ma scade domani..... Non so se ci arrivo! In ogni caso in bocca al lupo!! Un bacio

    RispondiElimina
  3. Bravissima, ti sono venute veramente bene, complimenti.
    Con questo caldo un bel bicchiere di granita lo accetterei volentieri.
    Ciao a presto.

    RispondiElimina
  4. Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni! dobbiamo sognare sempre e avere sogni voluminosi,,, :)
    Grazie mille ti inserisco subito,
    baci

    RispondiElimina
  5. Carissima Caterina,
    posso confermare ( per averle mangiate...) che le tue brioches sono meravigliose! A. se le sta mangiando con gli occhi!!!
    la tua O.

    RispondiElimina
  6. Perdonatemi ma la quantità di miele non è presente potete dirmi qual'è vorrei provare a farle !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...